usacli rovigo


Vai ai contenuti

Menu principale:


Grignano_DaDoveVeniamo

Le Societā




Era un classico venerdė sera del lontano novembre 1982 quando in un piccolo paese alle porte di Rovigo, GRIGNANO POLESINE, sei compaesani decisero di concretizzare la loro comune passione per le due ruote dando vita ad un gruppo ciclistico amatoriale: il G.S. "EL PAVAION".

Protagonisti di questo evento Walter Renzo Rossi, Gianni Milan, Luigi Milan, Carlo Moschin, Perin (Lino Osti) e Piero Martin (Piero Trevisan).

Walter Rossi e Gianni Milan erano atleti giā da diversi anni, rispettivamente del G.C. Tassina e del G.C. di Roverdicré. Incontratisi a Copparo in occasione di una gara, decisero quel giorno di dar vita ad un gruppo che accomunasse e desse una forte identitā ai ciclisti del loro paese, non pių costretti a correre con altri gruppi, e che coinvolgesse anche il paese stesso nelle pių svariate iniziative.

La sala da pranzo di Walter Rossi fu teatro dell'evento. Lė fu firmato lo Statuto dell'associazione e fu nominato Gianni Milan come primo presidente, con Walter Rossi vicepresidente. Ogni due anni si sarebbero svolte regolari elezioni per il rinnovo delle cariche del direttivo.

Il nome della societā fu scelto per identificare il gruppo con il paese di Grignano: non il nome del paese stesso, ma quello del monumento simbolo risultō sicuramente meno banale e pių significativo. Ogni venerdė sera, ricordando l'evento della fondazione, si svolgeva la riunione settimanale dei soci. Ancora oggi il G.S. Pavajon mantiene invariato il giorno di ritrovo, nel rispetto della tradizione.



Lo sport per tutti e di tutti | usacli@usaclirovigo.it

Torna ai contenuti | Torna al menu